L’Ispettorato centrale repressione frodi ha riscontrato, in oltre 400 esercizi commerciali e su oltre 800 confezioni controllate, il 14,1% di irregolarità per le quali è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria variabile da € 1.600 a € 9.500. "L’indicazione della zona di mungitura o della zona di provenienza del latte costituisce un elemento di grande trasparenza per legare il territorio alla qualità e valorizzare le nostre produzioni." È quanto dichiara il Ministro delle Politiche agricole e forestali, Gianni Alemanno, a seguito dei controlli realizzati dall’Ispettorato centrale repressione frodi (Icrf) subito dopo l’entrata in vigore della norma che obbliga ad indicare la zona di mungitura o la zona di provenienza del latte fresco.

"Il latte è un alimento fondamentale – prosegue il Ministro – per cui è necessario offrire ai consumatori garanzie precise sulla sua provenienza e ciò è possibile solo con una rigida normativa sulla rintracciabilità e con una continua e completa azione di controllo come quella posta in atto dall’Ispettorato centrale repressione frodi che dispone su tutto il territorio nazionale di 26 sedi e di un corpo di ispettori con elevate capacità tecniche e professionali."
La normativa che obbliga ad indicare sulle confezioni del latte fresco la zona di provenienza o quella di mungitura del prodotto, prevista in un decreto pubblicato il 7 febbraio 2005, dava 120 giorni di tempo ai confezionatori di latte fresco per mettersi in regola. Contemporaneamente, sono iniziati i controlli presso gli impianti di confezionamento e presso gli altri soggetti della filiera (produttori, impianti di trattamento termico, ecc.) per verificare la presenza dei manuali della rintracciabilità, obbligatori sin dal 30 aprile scorso, e la regolarità della documentazione che confermi l’origine del latte fresco così come indicato sulle confezioni.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)