La Regione Calabria punta a sostenere il diritto allo studio. Con apposito decreto Dirigenziale, infatti, l’Assessorato regionale alla Cultura ha finanziato ben 86.012 borse di studio, per un totale di 12.959.702,70 euro, al fine di sostenere la spesa delle famiglie calabresi per l’istruzione dei propri figli, frequentanti le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado. L’amministrazione ha inoltre deciso di incentivare l’acquisto di pc per gli studenti, con un finanziamento fisso di 81,5 euro ( pari a circa il 10% della spesa reale per l’acquisto di un PC); finora sono stati 8.180 gli studenti calabresi che hanno ottenuto il contributo, per un importo totale di 666.670 euro.

"La Calabria – ha affermato l’assessore regionale all’Istruzione Sandro Principe è ancora oggi una Regione con grandi contraddizioni sociali in cui, a volte, il percorso formativo dei giovani continua ad essere concepito come un bene secondario. Il disagio economico delle famiglie, inoltre, è una delle cause principali della dispersione scolastica; un fenomeno, quest’ultimo, che stiamo cercando di prevenire e di ridurre, mettendo in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione. Il sostegno finanziario alle famiglie, pertanto, deve essere inteso, non come meccanismo assistenziale, ma come impegno di solidarietà, per trasformare il generico diritto allo studio in attività formativa reale per i nostri giovani ".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)