ISTRUZIONE. CRUI, siglata convenzione per acquisto di risorse elettroniche per le università italian
E’ stata sottoscritta oggi una "Convenzione per l’acquisto di risorse elettroniche a favore delle università italiane" tra CRUI, CASPUR (Consorzio Interuniversitario per le Applicazioni di Supercalcolo per Università e Ricerca), CILEA (Consorzio Interuniversitario Lombardo per l’Elaborazione Automatica) e CIPE (Cooperazione Interuniversitaria Periodici Elettronici).
"Si tratta – ha dichiarato Vincenzo Milanesi Presidente della Commissione Biblioteche della CRUI – di un passo fondamentale per negoziare le migliori condizioni di accesso alla documentazione scientifica internazionale da parte del sistema universitario italiano, fattore chiave per lo sviluppo delle attività di ricerca e per la didattica avanzata."
L’iniziativa promossa dalla CRUI, attraverso la propria Commissione Biblioteche, avrà validità tre anni ed ha tra i propri obiettivi, quelli di:
coordinare e sviluppare le politiche di accesso alle risorse elettroniche e le politiche di conservazione del materiale documentale, in coerenza e nel rispetto dell’autonomia dei singoli atenei;
- ottimizzare la gestione delle attività degli atenei per quanto riguarda le attività di negoziazione, acquisizione e gestione dei contratti per l’accesso alle risorse elettroniche;
- razionalizzare gli interventi, massimizzando i benefici per le università, diffondendo le informazioni, evitando le duplicazioni e sviluppando nello stesso tempo la tempestività, l’entità e la qualità delle conoscenze;
- coordinare e monitorare le attività di conservazione delle risorse cartacee ed elettroniche;
- razionalizzare e minimizzare i costi per il sistema universitario nazionale.
"Con la firma di questa Convenzione – ha concluso Milanesi – raggiunta sulla base di un metodo di lavoro basato sul consenso e sul massimo rispetto per l’autonomia di ciascuna sede universitaria, le Università italiane si allineano alle soluzioni adottate da alcuni fra i Paesi europei più avanzati."