LAVORO. Basilicata, università e regione insieme per far crescere lo sviluppo locale
La collaborazione fra Regione Basilicata e Università "è essenziale per offrire al nostro territorio ed ai giovani opportunità di lavoro qualificate, in grado di sostenere le nuove vie dello sviluppo locale". Lo ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo, in un breve intervento tenuto oggi a Potenza nel corso del convegno su "Università – riflessioni dalla società di Basilicata", promosso dall’associazione "Città nuova".
A parere di De Filippo, mentre a livello nazionale il governo non assicura all’Università le risorse necessarie, "la Regione Basilicata conferma il proprio sostegno nei confronti dell’Ateneo lucano, anche attraverso il finanziamento di master innovativi e qualificati e dei corsi di italiano come seconda lingua, rivolti ai figli di italiani emigrati all’estero, che dimostrano la capacità di internazionalizzazione mostrata dalla nostra Università".
"La Regione – ha concluso De Filippo – intende continuare a dialogare con l’Università, convinta della necessità di garantire il sostegno finanziario, ma allo stesso tempo pretendendo che la stessa Università persegua la via dello sviluppo locale. La Basilicata è un territorio di straordinaria multiformità, per culture sedimentate nel proprio territorio, risorse archeologiche ed ambientali, ed emergenze culturali e linguistiche. Solo alimentando l’Università e la ricerca si può perseguire la via dello sviluppo della nostra regione e del Mezzogiorno, che nell’epoca della concorrenza cinese può trovare una propria peculiare strada per promuovere lo sviluppo locale, anche formando figure professionali qualificate e nuove".
