Legambiente lancia “Adotta l’olivo secolare”
Legambiente lancia "Adotta l’olivo secolare", un’iniziativa mirata a valorizzare e promuovere le piante di ulivi secolari nonché l’olio prodotto dalle stesse piante in una zona che ricade lungo la fascia costiera compresa nei territori di Monopoli, Fasano, Ostuni e Carovigno, dove si intende istituire il "Parco Agrario degli Ulivi"
Acquistando 25 litri di olio "La Chiantata", il primo extravergine proveniente esclusivamente dagli ulivi secolari della Piana costiera tra Bari e Brindisi, sarà possibile adottare "a distanza" una delle meravigliose piante storiche che caratterizzano quest’angolo d’Italia e riceverne la foto completa di indicazioni utili per chi volesse andare a visitare lo splendido scenario del Salento e rintracciare il "proprio" albero.
I proventi della vendita dell’olio serviranno a finanziare interventi mirati alla realizzazione del Parco degli Olivi secolari. Una proposta sensata – l’ha definita Sebastiano Venneri, responsabile area qualità territoriale di Legambiente – valida per promuovere una zona ambientalmente pregiata valorizzandone le potenzialità turistiche e culturali. Una proposta che però, nonostante l’impegno di molti, non ha visto ancora una concreta realizzazione. Ed è qui che si inserisce l’iniziativa di Legambiente: promuovere il primo olio frutto degli ulivi secolari per contribuire alla realizzazione del Parco Agrario.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”