MDC Junior critica il patto per l’infanzia tra Wrestling e Commissione Parlamentare
Il Dipartimento Junior del Movimento Difesa del Cittadino è assolutamente contrario al Patto per l’Infanzia, firmato oggi dall’Onorevole Maria Burani Procaccini, presidente della Commissione Bicamerale dedicata appunto ai minori. Attraverso il Patto, i personaggi degli spettacoli di Wrestling chiederanno ai più piccoli di non emulare le pericolose mosse violente mimate sui ring. MDC Junior si dice perplesso anche per le affermazioni dell’On.le Burani Procaccini secondo questo tipo di spettacoli possono essere educativi.
"Continuiamo a non capire ¬- ha spiegato infatti Lucia Moreschi, responsabile di MDC Junior – che modelli positivi e che tipo di educazione possano essere trasmessi dal wrestling. La nostra perplessità aumenta anche alla luce del decesso, di cui siamo umanamente molto dispiaciuti, di un lottatore per sospetto uso di anabolizzanti".
"Il tentativo di accreditamento presso le istituzioni da parte dei rappresentanti di uno spettacolo altamente diseducativo e violento – ha aggiunto ancora Moreschi – è da rispedire al mittente. E ci spiace che l’Onorevole Burani Procaccini oltre ad aver fornito un’inspiegabile sponda ai promotori di tali spettacoli, abbia cambiato idea rispetto alle dichiarazioni di condanna rilasciate quest’estate".
"Ricordiamo – conclude Moreschi – che la cronaca è piena di episodi di minori che si sono fatti male cercando di emulare i protagonisti del wrestling. Chiediamo quindi alla Presidente della Commissione parlamentare sull’infanzia di promuovere più adeguati programmi e protocolli di intesa con realtà meglio in grado di contribuire allo sviluppo equilibrato dei minori".
