MDC, la multa comminata alla Telecom torni a vantaggio degli utenti
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) accoglie positivamente la sentenza del Consiglio di stato che ha confermato la multa alla Telecom, sia pur riducendola a 115 milioni di €, per posizione dominante.
È ora che la grande azienda cambi decisamente e si apra alla vera concorrenza, non con politiche di marketing aggressivo, come quello attuato ormai da troppo tempo sui servizi non richiesti, che generano un enorme contenzioso con gli utenti, e bloccando qualsiasi sviluppo di una sana concorrenza soprattutto nel mercato dei servizi più innovativi come l’ADSL.
"Ora chiediamo che i 115 milioni di € vengano destinati a rimborsare gli utenti vittime di questo marketing aggressivo della Telecom – afferma Antonio Longo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino – con programmi di informazione sui diritti dei consumatori e finanziando la conciliazione nei casi di contenzioso".
"Chiediamo che questi soldi – continua Longo – non vengano scippati dal Ministero dell’economia, come già avvenuto a dicembre scorso per 11 milioni di € che erano già destinati dal Parlamento a iniziative di informazione e che invece Tremonti ha deciso di incamerare illegittimamente. Per legge (Finanziaria del 2000) le risorse delle multa antitrust devono tornare agli utenti con iniziative a loro favore. Chiediamo che questi 115 milioni vengano destinati in particolare agli utenti dei servizi telefonici e vigileremo per raggiungere questo scopo".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”