Minori: scuole materne lanciano campagna televisiva contro abbandono
La Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) promuoverà una campagna televisiva di informazione per prevenire l’abbandono di neonati. Lo spot è realizzato in collaborazione con comunicazione sociale Mediaset ed andrà in onda su Canale 5, Italia 1 e Rete 4 dal 27 giugno al 3 luglio. Sono previsti 4 passaggi al giorno per ogni rete. Lo spot verrà trasmesso anche su TgCom (web) e sui canali telematici Mediaset Duel Tv, Mt Channel, Happy Channel, Italian Teen Television ed è focalizzato – ha spiegato la FISM in una nota – su due dati: la possibilità per la madre, prevista dalla legge, di partorire in ospedale in forma anonima e per il neonato una famiglia adottiva assicurata in breve tempo.
"Abbandonare un neonato è sempre un gesto disperato – ha affermato Luigi Morgano, segretario nazionale della FISM – che forse potrebbe essere evitato se ci fosse maggiore informazione. Infatti l’art. 30 del Dpr 3 novembre 2000 n. 396 permette a ogni madre, anche se straniera o extracomunitaria in clandestinità, di partorire in una struttura ospedaliera in completo anonimato, senza alcuna conseguenza legale. Inoltre l’art. 11 della Legge 184/83 sull’adozione prevede, in assenza di genitori naturali che abbiano riconosciuto il minore, la dichiarazione immediata dello stato di adattabilità". La FISM, attraverso la campagna televisiva – ha aggiunto Morgano "intende offrire un aiuto concreto a quelle madri che vivono una situazione di pesante difficoltà e insieme contribuire a dare un’opportunità di vita, altrimenti negata, a quei neonati".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”