Il prossimo 7 settembre al Parlamento Europeo di Strasburgo, si terrà la presentazione dell’appello "Per una strategia comune europea contro l’infanticidio" e del calendario "Operazione Vivere". I tre neonati trovati senza vita in otto giorni in Italia e il caso drammatico della mamma pluriomicida in Germania rendono l’infanticidio argomento di drammatica attualità. Proprio per questo a Strasburgo sarà presentato un appello a Frattini, Commissario europeo competente e discuteremo delle iniziative necessarie per chiedere un intervento forte dell’Europa contro l’infanticidio e per aiutare le madri in difficoltà.

Si tratta di un appuntamento importante, promosso dall’On. Roberta Angelilli, Capo Delegazione di AN presso il Parlamento Europeo, con il patrocinio del Parlamento Europeo, in collaborazione con l’associazione "I diritti civili nel 2000", già attiva in Italia con gli importanti progetti "Salvabebè" e "Salvamamme".

L’iniziativa ha una natura trasversale: e’ sostenuto infatti da molte donne deputate europee di tutti gli schiaramenti, dall’On. Luisa Morgantini (Prc), l’On. Cristiana Muscardini (An), l’On. Pasqualina Napoletano (Ds), l’On. Amalia Sartori (FI), l’On. Luciana Sbarbati (Pri) e l’On. Patrizia Toia (Dl – Margherita). Saranno anche presenti i Vice presidenti del Parlamento europeo On. Luigi Cocilovo e On. Mario Mauro.

Sarà la prima occasione per avviare una comune strategia europea contro l’abbandono dei neonati che vengono purtroppo ancora rinvenuti vivi o morti sulle nostre strade o addirittura tra i rifiuti.

L’appuntamento è mercoledì 7 settembre, alle ore 10,30 alla Conferenza stampa che si terrà nella Sala Stampa del Parlamento Europeo (Strasburgo) ed alle ore 13.15 all’incontro presso "Atrium bar gènèral".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)