MINORI. Agcom: 6 mila i programmi monitorati nel 2004, 38 potenzialmente nocivi per under 18
Oltre seimila programmi per un totale di circa diecimila ore di programmazione andati in onda sulle emittenti televisive nazionali Rai, Mediaset, La 7, Mtv, Rete A. Sono quelli monitorati dall’Authority, nel corso del 2004, nella fascia oraria compresa tra le 20 e le 23 (inclusi i telegiornali serali). Di questi trentotto sono stati oggetto di particolari approfondimenti per individuare eventuali profili di potenziale nocività per un pubblico minorenne.
E’ quanto emerge dalla relazione al Parlamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in materia di tutela dei diritti dei minori.
Il Dipartimento vigilanza e controllo, nel periodo gennaio-dicembre 2004, ha vagliato oltre 40 segnalazioni con ipotesi di violazione e ha disposto l’archiviazione di venti denunce, "ritenendo – sottolinea la relazione – che le fattispecie segnalate non integrassero violazioni della normativa posta a tutela del minore".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”