Il 20% degli adolescenti (giovani fra i 14 e i 17 anni) del Lazio presenta una qualche forma di disagio, in almeno un paio dei seguenti campi della vita: in famiglia, a scuola, nel rapporto con gli amici oppure nella fruizione del tempo libero; e tale disagio si manifesta anche nella pratica di comportamenti trasgressivi o violenti. Questi sono alcuni dei principali risultati di un’indagine realizzata dal Censis presentata oggi a Roma.

E’ soprattutto in famiglia che le condizioni di vita dei giovani con sintomi di disagio si differenziano da quelle dei giovani che non mostrano avere problematiche particolari. Per i ragazzi a disagio il contrasto con i genitori si concentra sui comportamenti che i genitori disapprovano (il 33,1% rispetto al 15,4% degli altri ragazzi che non manifestano disagio). E’ più raro che ci siano situazioni di aiuto nei compiti (solo il36%) oppure l’accompagnamento a mostre e musei (37,5%) o consigli sul leggere libri (meno del 15%), mentre queste possibilità nelle famiglie senza disagio adolescenziale sono tutte percentualmente più significative. Il rapporto con i libri differenzia in modo netto i ragazzi a disagio: ben il 52,6% non legge alcun libro di contro al 28,8% degli altri ragazzi.

Tutti i ragazzi intervistati, sia quelli con forme di disagio sigli altri hanno un comune giudizio negativo sulla scuola, tuttavia per motivazioni prettamente adolescenziali, ovvero per l’eccessivo carico di studi, orari troppo pesanti, troppi compiti ecc. (lo pensa il 62,7%), il poco ascolto delle esigenze degli studenti (52,5%) e l’inadeguatezza delle strutture, aule, laboratori (46,2%); però i ragazzi a disagio sono molto meno convinti che l’istruzione offra maggiori opportunità nella vita (solo il 48,3% rispetto al 74,2% degli altri), piuttosto credono che la scuola non sia importante, perché la vita è molto diversa rispetto agli insegnamenti scolastici (il 19,3%, contro il 5,6% degli altri), oppure che non serva a niente, perché sono altre le cose (soldi, notorietà, ecc.) che contano nella vita (il 13,1% rispetto all’1%). Si dividono i ragazzi a disagio dagli altri

Tra i comportamenti rilevati più frequentemente dai minori intervistati, sia a disagio che non, si individua:fumare sigarette (il 75,7% tra gli studenti a disagio contro il 73,5% degli altri studenti), viaggiare sui trasporti pubblici senza biglietto (il 72,8% tra gli studenti non disagiati contro il 77,2% degli studenti che manifestano disagio); ubriacarsi ogni tanto (il 71,1% tra i disagiati; il55,6% tra i non disagiati), fumare spinelli (il 65,4% degli studenti a disagio contro il 48,5% dei non disagiati). A fare la differenza e a caratterizzare il segmento degli studenti a disagio sono i comportamenti anti-salutari, come l’assunzione di farmaci per migliorare le proprie performance, presenti nell’ambiente di vita del 41,1% degli studenti a disagio.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

 

Parliamone ;-)