Da lunedì 14 a sabato 19 novembre, alle ore 9:30, andrà in onda su Radio Spazio 103 la trasmissione dedicata ai più piccoli, "Filidifata". L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la "Sezione Ragazzi" della Biblioteca civica Joppi di Udine, è stata promossa in occasione della "Giornata internazionale dei diritti dei bambini" di sabato 19 novembre.

I bambini di Udine avranno l’opportunità di ascoltare, direttamente dagli asili e dalla scuole per l’infanzia, le più belle fiabe e filastrocche (anche in dialetto) della loro Regione. L’esperienza avrà termine domenica 20 novembre con un’edizione speciale: alle 9.30 saranno riproposti i racconti che hanno riscosso il maggior gradimento, attraverso le segnalazioni che giungeranno a Radio Spazio 103 telefonando allo 0432/412661 o scrivendo a direzione@radiospazio103.com.

"Leggere ad alta voce -afferma Marzia Plaino, responsabile della sezione ragazzi della biblioteca udinese -, crea l’abitudine all’ascolto, aumenta i tempi di attenzione, accresce il desiderio di imparare a leggere. Per di più è un’esperienza molto piacevole sia per l’adulto che per il bambino perchè rassicura, consola e rafforza il legame affettivo tra chi legge e chi ascolta". L’evento si inserisce nell’ambito del progetto "Nati per leggere", a cura dell’Associazione italiana biblioteche, dell’Associazione culturale pediatri e dal Centro per la salute del bambino, realizzato per incentivare la lettura a voce alta ai bambini fin nella culla.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)