Un momento di confronto e condivisione con i partner privati che hanno affiancato l’attività di Telefono Azzurro negli ultimi tre anni, come Telecom Italia e Microsoft, sia con le istituzioni pubbliche, per conto delle quali sono gestiti i servizi 114 e hot 114. Questo l’obiettivo del convegno organizzato dall’associazione il 16 e il 17 ottobre prossimi per la presentazione dei dati di tre anni di lavoro del 114 e di hot 114.

Il 114 è il numero di telefono dedicato all’Emergenza Infanzia. Si tratta di un servizio gratuito accessibile da rete fissa da parte di chiunque intenda segnalare situazioni di emergenza e pericolo immediato per l’incolumità psico-fisica di bambini e adolescenti. Il114 riceve inoltre segnalazioni relative a siti web, chat-line, newsgroup o altro materiale reperito su Internet a carattere pedo-pornografico e segnalazioni di violazioni ai codici di autoregolamentazione dei mezzi di informazione rispetto al pubblico dei bambini e degli adolescenti.

Il progetto "HOT114" nasce invece nell’ambito del programma Safer Internet promosso dalla Commissione Europea per favorire un utilizzo sicuro di Internet e delle nuove tecnologie e per combattere i contenuti illegali e potenzialmente pericolosi per i minori. Il progetto ha lo scopo di costituire e rendere operativa in Italia una Hotline in servizio 24 ore su 24, che permetta a chi naviga in Internet di segnalare qualsiasi tipo di contenuto ritenuto illegale o potenzialmente pericoloso per bambini e adolescenti, così da contrastare la diffusione del materiale stesso e limitarne l’accessibilità nella rete.

L’appuntamento è presso la sede del Cnel, a Roma, in viale Lubin 2. Al convegno saranno invitati anche esponenti della società civile, con l’obiettivo duplice di analizzare nel dettaglio i dati di accesso al servizio e riflettere assieme sul futuro dello stesso, proponendo linee di sviluppo e strategie evolutive condivise.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)