MINORI. Strumentale utilizzo di bambini nei reality-show. Esposto di MDC Junior all’Agcom
Il dipartimento Junior del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) denuncia l’ennesimo uso strumentale dei minori nelle emittenti televisive, pubbliche e private. L’ultimo episodio si è verificato ieri sera durante la trasmissione "La Talpa", in onda su Italia 1.
"Non è la prima volta – afferma Lucia Moreschi, responsabile del dipartimento Junior MDC- che rileviamo la presenza di video messaggi registrati da parte dei figli minorenni per i concorrenti del gioco. Fatto accaduto spesso anche su "l’isola dei famosi". In quella occasione pensavamo si fosse trattato di un caso isolato, di uno scivolone. Ora però non possiamo non rilevare che l’uso strumentale dei bambini in tv con lo scopo di aumentare l’audience, e quindi gli introiti pubblicitari, sta diventando la regola. Esempi ormai ce ne sono diversi: dalle "stelline danzanti " di "Ballando con le Stelle" su Rai Uno a "Chi ha incastrato lo zio Gerry" su Canale 5, candid camera con i bambini come protagonisti".
"E’ inaccettabile – continua Moreschi – la strumentalizzazione di minori e dei loro sentimenti, inducendoli tra l’altro anche a scimmiottare comportamenti adulti con il solo scopo di aumentare gli ascolti". MDC ricorda che la Convenzione ONU del 1989 sottolinea con forza che "nessun bambino dovrà essere sottoposto a interferenze arbitrarie o illegali nella sua privacy né ad illeciti attentati al suo onore e alla sua reputazione".
"Quanto trasmesso da Italia 1 – conclude Moreschi – rappresenta a nostro modo di vedere una violazione delle convenzioni internazionali e dei codici di autoregolamentazione. Presenteremo un esposto all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e segnaleremo i troppi fatti sinora registrati al Comitato Tv e minori, presso il ministero delle Comunicazioni".
