Si è oggi insediata presso la sede della regione regione Emilia-Romagna la Conferenza regionale del terzo settore (istituita dall´articolo 35, l.r. 3/99 "Riforma del sistema regionale e locale"). Essa rappresenta uno strumento di confronto e concertazione tra la giunta e le 2511 organizzazioni di volontariato, le 2039 associazioni di promozione sociale e le 628 cooperative sociali attive sul territorio regionale.

La Conferenza, in carica per tre anni, è presieduta dall´assessore regionale alla promozione delle politiche sociali Annamaria Dapporto ed è composta da 13 rappresentanti delle associazioni. "Auspico – ha dichiarato Dapporto – una proficua collaborazione in vista delle prossime questioni che la Regione si impegna ad affrontare. Confermo la mia disponibilità a lavorare insieme in applicazione del principio di sussidiarietà, nel pieno rispetto delle identità, dei ruoli e delle competenza di ognuno".

Per quanto riguarda le sue funzioni, la Conferenza invia annualmente al presidente della Giunta una relazione dettagliata sull´attività svolta e la Regione è tenuta a consultare la Conferenza in occasione dell´adozione di leggi, regolamenti o altri provvedimenti di interesse per i soggetti del terzo settore che vanno dalla tutela e promozione dei diritti di cittadinanza alla ricreazione sociale, dalla promozione della salute alla tutela ed educazione ambientale.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)