“Non scherzate col fuoco”: Legambiente, difendiamo i nostri boschi dagli incendi
Sabato 2 e domenica 3 luglio torna "Non scherzate col fuoco" la campagna nazionale di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile interamente dedicata alla salvaguardia delle preziose aree boschive italiane durante la quale, attraverso numerose iniziative organizzate in collaborazione con gli scout dell’Agesci (dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) e del CNGEI (corpo nazionale giovani esploratori italiani), la Regione Sicilia e la Regione Marche, si cercherà di sensibilizzare amministratori locali e cittadini affinché si impegnino in prima persona nella difesa dei nostri boschi.
Gli incendi rappresentano un fenomeno costante nel nostro Paese: sebbene il 2004 abbia visto diminuire di circa il 30% rispetto al 2003 il numero degli incendi, nell’andamento dell’ultimo quinquennio la situazione rimane a grandi linee invariata. Marcatamente migliore sembra la situazione della capacità di contrasto degli incendi boschivi. Questa tendenza, che nel 2004 ha visto una diminuzione del 34% rispetto all’anno precedente della superficie percorsa dalle fiamme, premia un buon lavoro del Dipartimento della Protezione Civile, del Corpo Forestale dello Stato e di molti Enti locali nelle attività di spegnimento dei roghi.
Tra le cause degli incendi spicca "l’attività" di piromani ed ecomafiosi che procurano il 61,5% degli incendi; seguono imprudenza e negligenza che causano più di un terzo degli incendi (37,4%) mentre solo l’1% è attribuibile a fattori naturali.
Domani e domenica in oltre 600 comuni italiani i cittadini potranno andare alla scoperta dei tesori che le foreste racchiudono, mentre i volontari si rimboccheranno le maniche per eseguire vere e proprie opere di manutenzione dei boschi per prevenire i focolai. Due giornate per rendere la popolazione sempre più protagonista della valorizzazione e della salvaguardia del nostro prezioso patrimonio arboreo.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”