OGM. Ministero Salute rassicura: “Sulle tavole degli italiani niente riso contaminato”
"Il riso geneticamente modificato non è arrivato sulle tavole degli italiani". Così il Sottosegretario alla salute Gian Paolo Patta, con delega alla sicurezza alimentare rassicura i cittadini italiani dopo che, lo scorso 26 settembre, aveva annunciato la scoperta in Italia di quattro partite di riso proveniente dagli USA contaminate da Ogm.
"Degli otto campionamenti effettuati dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso le Aziende italiane che avevano importato riso dagli Stati Uniti, a partire dal 1° gennaio 2006 – ha precisato Patta – quattro hanno dato esito negativo e quattro sono risultati positivi per LL rice 601. Dalle informazioni desunte dai rapporti dei Carabinieri dei NAS il riso geneticamente modificato, oggetto di indagine, non risulta commercializzato in Italia, in quanto una parte è stata spedita in Paesi comunitari e Terzi mentre una parte, circa 6.700 tonnellate, è ancora giacente e sottoposta a sequestro presso l’azienda italiana di prima introduzione. Questo riso verrà distrutto o rinviato al Paese di produzione".
E’ stata inoltre avviata una collaborazione tecnico-scientifica tra il Centro nazionale di referenza per la ricerca di OGM e la Bayer CropScience. L’intesa è stata raggiunta ieri nel corso di un incontro, presso il Ministero della Salute, con i rappresentanti della Bayer CropScience e del Centro nazionale di referenza per la ricerca di OGM , al fine di acquisire ulteriori informazioni sul riso LLrice601.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”