Overbooking, Giudice di Pace condanna Alitalia
Si è conclusa dopo tre anni e con una sentenza che condanna l’Alitalia al risarcimento dei danni per overboobking, la causa civile che vedeva contrapposti una coppia di Ferrara e la compagnia aerea. I coniugi si erano rivolti al Movimento Difesa del Cittadino perché nell’agosto 2003, di ritorno da una vacanza in Grecia, non riuscirono ad imbarcarsi sul volo che Atene li avrebbe condotti a Roma perché già partito. L’inconveniente costrinse i coniugi a restare un giorno ad Atene, seppur ospiti di Alitalia.
Nonostante i legali di Alitalia abbiano più volte, nel corso del dibattimento, rifiutato di riconoscere i danni ai coniugi in quanto "erano in overbooking e conoscevano le clausole dei questa forma contrattuale", il Giudice di Pace di Ferrara ha ritenuto la compagnia aerea responsabile per i danni subiti dalla coppia condannandola al pagamento di 1200 euro e a tutte le spese legali della vicenda. "Si tratta – ritiene l’avvocato Gianni Ricciuti, legale di MDC – di una delle prime affermazioni di diritto in materia di risarcimento da overbooking, una pratica che dovrebbe essere rivista da tutte le compagnie del mondo. Ciò che abbiamo voluto affermare – conclude l’avvocato – come associazione dei consumatori, è il diritto ad un risarcimento contro una pratica anomala ma attuata da sempre"
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”