P.A. Costi per telecomunicazioni e trasmissione dati, diminuiti negli ultimi anni
I costi per i servizi di telecomunicazioni e trasmissione dati nella Pubblica amministrazione centrale sono passeranno dai 135,3 milioni di euro spesi nel 2004 ai 66 milioni del 2007. Se-condo quanto si apprende infatti dal Dipartimento della funzione pubblica questo tipo di costi si sono più che dimezzati nel giro di pochi anni, pur a fronte dell’adozione di tecnologie sempre più sofisticate e, soprattutto, del notevole aumento della capacità di banda complessiva.
Per il Ministro per le riforme e innovazione nella P.A, Luigi Nicolais "questo risultato si inseri-sce nel complesso processo di ammodernamento della PA centrale non solo in chiave di ef-ficienza, ma anche nell’azione di risanamento dei conti pubblici e soprattutto di contenimento della spesa. L’obiettivo è stato raggiunto grazie agli accordi quadro gestiti dal CNIPA che re-golano la fornitura di servizi della Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione (Rupa): sono stati infatti introdotti nuovi meccanismi contrattuali grazie ai quali già nel periodo di validità dei contratti in essere è stato possibile adeguare i costi sostenuti dalle Amministrazioni per i servizi di telecomunicazioni ai migliori livelli di mercato e di pianificarne l’evoluzione verso il Sistema Pubblico di Connettività (SPC), che interesserà non più solo la PA centrale, ma tutte quelle Regionali e locali, dando così vita alla interconnessione tra uffici pubblici".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”