La Regione Lazio ha raggiunto un’intesa con la Regione di Mosca e l’Agenzia Federale Russa delle Tecnologie Informatiche e delle Comunicazioni che prevede una collaborazione finalizzata alla sicurezza dei nostri sistemi informatici della regione. Si tratta – ha spiegato Mario Michelangeli, Assessore Tutela Consumatori e Semplificazione Amministrativa del Lazio – di un interscambio, dunque, che ci consentirà di esportare le nostre capacità in riferimento alla sanità elettronica e la gestione di una banca dati nei servizi in generale ed in particolare per i settori dell’agricoltura, la gestione del patrimonio immobiliare della Pubblica Amministrazione, la gestione del Personale".

"Abbiamo verificato la complementarietà delle conoscenze e delle esperienze reciproche – ha aggiunto Edoardo Narduzzi, Amministratore Unico di laziomatica, membro della delegazione recatasi a Roma – soprattutto riguardo la sicurezza del trattamento dei dati informatici dove abbiamo delle lacune e riteniamo utile quanto la Russia ha sviluppato, ad esempio, nel campo militare con algoritmi per la criptazione, con strumenti assolutamente più sofisticati di quelli a nostra disposizione. D’altro canto siamo in grado di fornire alla Federazione Russa esperienze valide per la gestione dei servizi nella Pubblica Amministrazione. Per rendere fattibile quanto programmato realizzeremo, al più presto, degli incontri tra professionisti russi ed i nostri esperti ed è certo che i risultati non mancheranno".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)