PA. Indagine CRA, il 44% delle grandi aziende promuove gli impiegati pubblici
CRA (Customized Research & Analysis) ha svolto una ricerca per conto del Ministero della Funzione Pubblica, nell’ambito dell’ Osservatorio permanente sull’opinione dei cittadini e delle imprese in materia di Pubbliche Amministrazioni. Ne è emerso che, per quanto riguarda il mondo aziendale, il 30% delle piccole imprese, il 39% delle medie e il 44% delle grandi considera positivo il rapporto con le Pubbliche Amministrazioni. Per quello che riguarda invece il personale della pubblica amministrazione, le piccole e medie imprese rivolgono un’attenzione prioritaria alla qualità della relazione personale e alla cortesia, mentre grandi chiedono maggiore professionalità. Infine per ciò che riguarda la conoscenza del contratto dei dipendenti della PA la percentuale che ne è a conoscenza è piuttosto alta tra le aziende, ed il 75% delle piccole e l’80% delle medie e grandi imprese considera il nuovo contratto vantaggioso.
I settori in cui è stata svolta l’indagine sono costruzioni-chimica-metallurgia; industria alimentare-mobili- tessile-meccanica-elettronica; commercio; servizi finanziari; servizi vari, invece le zone di appartenenza sono nord-est, nord-ovest, centro-nord, centro, sud. L’indagine sulle imprese è stata realizzata su un panel di 800 interviste telefoniche ai titolari di aziende che più spesso hanno rapporti con le Pubbliche Amministrazioni.
La quasi totalità dei cittadini intervistati (79%) invece dichiara di avere un rapporto positivo/neutro con i dipendenti della Pubblica amministrazione, anche se il rapporto migliora con il crescere dell’età; i più anziani (più di 65 anni) esprimono un giudizio favorevole (29,3%). Il 32,2% del campione del nord-est giudica positivo il rapporto con la Pubblica Amministrazione. Al primo posto tra le attese dei cittadini nei confronti del personale della Pubblica Amministrazione, c’è una maggiore cortesia e buona educazione. Per quello che riguarda l’accordo per il contratto del pubblico impiego, circa la metà degli intervistati (47%) ne ha notizia, e il 63% lo considera abbastanza vantaggioso. I più informati sono gli uomini.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”