PATENTE A PUNTI. Approvati emendamenti su foglio rosa a 17 anni e limitazioni uso autovelox
Approvato anche alla Camera, ma con modifiche, il decreto che aggiorna le disposizioni in materia di patente a punti. L’Aula di Montecitorio ha infatti accolto alcuni emendamenti proposti in Assemblea. Il provvedimento dovrà tornare quindi a Palazzo Madama per l’approvazione definitiva, che dovrà comunque arrivare entro il 20, termine di scadenza del decreto.
Tra le novità introdotte oggi al testo l’introduzione del foglio rosa a 17 anni, col via libera alla proposta avanzata dalla Lega e il divieto per i vigili urbani di elevare multe con autovelox sulle strade extraurbane e principali al di fuori dei centri abitati, con l’approvazione della proposta aggiuntiva firmata da Marcello Meroi, deputato di Alleanza Nazionale.
Grazie all’ok all’emendamento del Carroccio, i diciassettenni potranno ottenere un’autorizzazione alla guida anticipata per imparare a guidare con il foglio rosa. I giovanissimi automobilisti potranno però guidare solo su strade urbane ed extraurbane secondarie e se accompagnati da persone con età superiore ai 40 anni e in possesso di patente B da almeno 10 anni. Tra le altre cose, è stato approvato anche un emendamento con cui si eleva a sedici anni l’età minima per guidare le minicar.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”