Patente, CdM approva decreto salva-punti
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che dichiarava illegittima la decurtazione di punti dalla patente senza l’indentificazione del conducente, arriva dal Consiglio dei Ministri l’approvazione del decreto "salva punti" che conferma il provvedimento della Corte.
In particolare, il decreto chiarisce, in via definitiva, che, in caso di mancata identificazione, spetta al proprietario del veicolo, ovvero ad altro obbligato in solido, fornire all’organo di polizia i dati personali e della patente del conducente responsabile della violazione contestata. Per coloro a cui sono stati sottratti i punti della patente "illegittimamente" prima della sentenza della Corte Costituzionale è prevista una sanatoria che equivale alla riattribuzione degli stessi decurtati.
Una sanzione da 250 euro e fino ad un massimo di 1.000 euro è prevista qualora il proprietario del veicolo ometta i dati identificativi del conducente. Nella precedente versione della disciplina era prevista una sanzione da 500 a 2000 euro.
Il provvedimento è stato accolto con soddisfazione da parte dell’Aci (Automobile Club d’Italia), secondo la quale con la restituzione dei punti a suo tempo ingiustamente sottratti agli automobilisti, il Governo ha correttamente risposto alla sentenza della Corte Costituzionale, eliminando così un motivo di contenzioso, che minacciava di inficiare il consenso generale intorno al sistema della patente a punti. Il Club ha anche espresso la propria "perplessità di ordine costituzionale per la maxisanzione prevista per chi non denunci il conducente del proprio veicolo al momento della commessa infrazione".
L’associazione a tutela dei consumatori, Codacons, invece, invita l’esecutivo a "studiare sanzioni alternative a quelle pecuniarie, e deve incrementare i controlli sulle strade, introducendo, come accade negli Usa, le ‘auto civetta’, in grado di seguire le automobili che commettono le infrazioni ed elevare in tempo reale le multe al conducente".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”