Anicav (Associazione Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) hanno lanciato oggi la campagna "Il Pomodoro della Salute": un messaggio semplice ed essenziale apposto su centomila barattoli, che attraverso un’etichetta esclusiva e uno slogan ricordano che il pomodoro è uno degli emblemi della salute. La collaborazione tra queste due realtà nasce dalla consapevolezza che alimentarsi in modo equilibrato permette di prevenire il 35% dei tumori.

I meriti del pomodoro in questo senso sono indiscussi, tanto che è stato "eletto" ortaggio ideale per gli astronauti in missione. "Iniziative come questa – ha spiegato il Ministro delle Politiche agricole, Gianni Alemanno intervenendo alla presentazione – sono un’importante occasione per continuare l’opera di sensibilizzazione dei cittadini sulla qualità e le proprietà salutari del prodotto fresco italiano".

Anche il presidente dell’Anicav, Luigi Salvati ha ribadito come "la dieta mediterranea, di cui il pelato è uno dei principali simboli, rappresenta un modello alimentare che tutto il mondo ci invidia". "Oggi il cancro – ha aggiunto poi il presidente nazionale della LILT, Francesco Schittulli – uccide ancora oltre 160.000 persone all’anno, ma la scienza oncologica ha dimostrato che, grazie alla prevenzione, circa 80 mila vite potrebbero essere salvate ogni anno nel nostro Paese. In quest’ottica il pomodoro pelato, grazie alle sue caratteristiche antitumorali, rappresenta – ha concluso – un prezioso alleato".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)