Prezzi: Adoc e Codacons, le vacanze costano il 16% in più
”Le vacanze costano il 16% in più per l’ Istat e tre milioni di italiani non potranno più andare in vacanza, mentre gli altri dovranno ridurre i giorni. Questo dato rende evidente come questi i rincari non si tradurranno in aumento di fatturati, ma in flessione o caduta dei flussi turistici con conseguenze negative per l’ economia del Paese”. Questa la posizione dei consumatori espressa da Carlo Pileri, presidente dell’ Adoc, il sindacato dei consumatori riguardo ai rincari delle vacanze degli italiani, alla luce del raffronto degli indici Istat 2004-2005, si riassume così: per i consumatori italiani.
Pileri ha continuato sottolineando che: ”La nostra impressione e’ che l’Autorità Antitrust in Italia dovrà avere più lavoro di quanto si immaginasse: le agenzie viaggi – spiega Pileri – hanno imposto ai consumatori tariffe di servizio di 15 euro, uguali in tutta Italia, per ogni emissione di biglietto nazionale; i vettori aerei praticano
tariffe che si assomigliano in modo impressionante, quando non c’e’ una low cost che deve entrare nel mercato; negli alberghi, ristoranti, bar, lidi balneari agli aumenti di prezzo non corrispondono migliori condizioni di servizio, ma solo tentativi più’ o meno evidenti di riduzione delle prerogative del cliente”.
Adoc e Codacons, hanno calcolato alcuni giorni fa ricorda Pileri – che una settimana di vacanza in automobile con tre pieni di verde costerà, ai prezzi attuali, 13 euro in più rispetto al 2004 e 28 sul 2003. Il costo di tre pieni di benzina, infatti, sarà in media di 184 euro, contro i 171 dell’ anno scorso e i 156 del 2003. Ancora peggio andrà per chi ha una macchina diesel: tre pieni di gasolio, infatti, costeranno la bellezza di 168 euro, 28 in più rispetto al 2004 e 40 in piu’ sul 2003. Insomma, per una settimana di vacanza la spesa per la benzina subirà un rincaro del 7,6% e quella per il gasolio un aggravio del 20%, contro un’inflazione secondo l’Istat ferma all’1,9%”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”