PREZZI. Adiconsum: “Aumenti del 4-6%, ma anche del 15-20% sul corredo scolastico”
Le famiglie sfruttino tutte le possibilità di risparmio evitando di chiedere prestiti per l’acquisto dei libri, e soprattutto del corredo. "Saranno 8 milioni gli studenti che da oggi 11 settembre al 19 riprenderanno le lezioni. Le famiglie già gravate dagli aumenti passati e da quelli previsti per l’autunno devono fare i conti quindi anche con le spese scolastiche". A sottolinearlo è Adiconsum che rileva: "Per il corredo si stimano aumenti del 4-6% per quello non griffato fino al 15-20% per quello griffato. Gli aumenti confermano ancora una volta la necessità di un maggior impegno da parte dello Stato nel garantire un reale diritto allo studio".
Le famiglie – raccomanda l’associzione – devono quindi prestare la massima attenzione a questa voce di spesa, sfruttando tutte le possibilità di risparmio.
Riportiamo di seguito i consigli di Adiconsum:
LIBRI DI TESTO
- Prima del loro acquisto confrontarsi con gli insegnanti, per evitare di comprare libri inutili;
- rivolgersi al circuito dell’usato per i testi adottati già da tempo (mercatini dell’usato, siti internet ad hoc, cartolerie con compravendita dell’usato);
- acquistare i testi di nuova introduzione presso la grande
distribuzione; - vagliare l’acquisto dei dizionari la cui edizione aggiornata spesso è dovuta solo a modifiche marginali (nonostante la ristampa sia permessa per legge solo a seguito di modifiche sostanziali);
- chiedere informazioni al proprio Comune sul limite ISEE stabilito per
ottenere il bonus per l’acquisto dei libri.
CORREDO

- Preferire i kit (quest’anno il loro costo è sceso);
- acquistare il corredo nei supermercati;
- rinviare l’acquisto degli accessori (materiale per il disegno tecnico, libri di lettura, ecc.) seguendo le indicazioni dei professori.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”