Il dibattito politico dovrebbe essere incentrato su temi che toccano da vicino la generalità dei cittadini italiani. Lo sostiene Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) che dà vita oggi a una singolare iniziativa. Le 4 associazioni infatti hanno elaborato uno schema riportante i cambiamenti dei prezzi avvenuti dal 2001 a fine 2005, per alcuni generi di consumo quotidiano e che quindi incidono con un peso maggiore sui bilanci della famiglia media. Tale tabella verrà fornita a tutti gli schieramenti politici, affinché questi possano prendere visione degli aumenti dei prezzi e utilizzarla per affinare i propri programmi in vista delle prossime elezioni.
"Troppo spesso il dibattito politico tra i partiti – afferma Intesaconsumatori – si basa su sterili polemiche e questioni lontane anni luce dall’interesse dei cittadini e dalla quotidianità della vita delle famiglie. Con tale iniziativa vogliamo sensibilizzare la classe politica e spingerla ad occuparsi con più incisività dei temi che davvero stanno a cuore ai cittadini, primo fra tutti l’aumento dei prezzi per i beni di prima necessità".

Di seguito riportiamo le variazioni percentuali degli aumenti registrati dall’Intesaconsumatori dal 2001 al 2005

AFFITTO € 610,00 – € 1.010,00 – 66%
RC AUTO € 667,50 – € 822,40 – 23%
BENZINA € 1,00 € – 1,27 – 27%
GAS € 879,87 – € 969,56 – 10%
LUCE € 334,20 – € 369,29 – 10%
RSU (100 MQ) € 175,36 – € 213,66 – 22%
LATTE (1 LITRO) € 1,08 – € 1,35 – 25%
ACQUA MIN. (1 LITRO) € 0,36 – € 0,65 – 81%
VINO ( 1 LITRO) € 1,81 – € 3,99 – 120%
OLIO (1 LITRO) € 5,06 – € 7,10 – 40%
PANE (1kG) € 1,80 – € 2,49 – 38%
PASTA (1KG) € 0,84 – € 1,20 – 43%
POMODORI (1 KG) € 0,40 – € 1,99 – 398%
PATATE (1 KG) € 0,35 – € 0,65 – 86%
BIGLIETTO AUTOBUS € 0,77 – € 1,00 – 30%
ASPIRINA € 2,79 – € 3,50 – 25%


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)