PREZZI. Carte elettroniche di sconto e “Carrelli convenienza”, al via Piano provinciale torinese
Il 5 luglio alle ore11, presso la sala Marmi di Palazzo Cisterna (via Maria Vittoria 12), si terrà la conferenza stampa di presentazione delle "carte sconto e carrelli della convenienza", prime inziative previste dal Programma di contrasto alla vulnerabilità sociale e alla povertà avviato dall’Assessorato alla solidarietà sociale della Provincia di Torino in collaborazione con Ascom (Gruppo Codè Crai e Auchan) NovaCoop e Caritas.
Si tratta di una serie di iniziative sul consumo, che prenderanno il via nel mese di luglio, per contrastare quelle situazioni di "vulnerabilità sociale", cioè di povertà o disagio sociale contingenti (aumento del costo dell’abitazione, perdita o precarietà del lavoro, mancanza di capitali per fronteggiare momenti di crisi, motivi di salute e necessità di assistere familiari malati o anziani) che riguardano cittadini per lo più sconosciuti ai servizi sociali. Le carte elettroniche di sconto e i carrelli della convenienza consentiranno a queste persone di poter fare delle "spese" agevolate in punti vendita Codè Crai, in ipermercati del gruppo Auchan e in ipermercati Coop.
Alla conferenza stampa prenderanno parte: il Presidente Antonio Saitta e l’Assessore alla Solidarietà Sociale Eleonora Artesio della Provincia di Torino; il Direttore della Caritas Diocesi di Torino PierLuigi Dovis; il Direttore Politiche Sociali Novacoop Claudio Cucchiarati; il Vicepresidente dell’ASCOM Giancarlo Quaranta; rappresentanti Gruppo Codè Crai e rappresentanti Gruppo Auchan.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”