PREZZI. CRTCU di Trento: aumenta il costo del riscaldamento, ecco come risparmiare
Tempo di pensare al riscaldamento di casa e di controllare caldaie e consumi energetici. A causa del prezzo del petrolio e dell’IVA, rispetto agli ultimi mesi le tariffe del gas sono aumentate del 5,5% e si stima una ricaduta di almeno 100 euro in più l’anno per chi usa il metano. È quanto sottolinea il Centro di ricerca e tutela dei consumatori e degli utenti (CRTCU) di Trento che lancia una serie di indicazioni utili per risparmiare e controllare i propri consumi. A partire dalle caldaia, perché un apparecchio obsoleto è sicuramente energivoro.
Oltre alle misure di risparmio energetico più immediate, è necessario verificare l’efficienza della caldaia – afferma il CRTCU – perché anche se l’impianto in uso da 20 o più anni sembra ancora "buono", consuma sicuramente un 20 per cento in più di una nuova caldaia. Effettuare continue riparazioni o limitarsi a montare un bruciatore nuovo sono soluzioni poco economiche in una prospettiva di lungo periodo. Meglio dunque una caldaia di nuova fabbricazione, che è più efficiente, meglio coibentata e disperde meno calore.
Si può inoltre ridurre i costi di riscaldamento con una serie di accortezze fondamentali: abbassando la temperatura nell’abitazione di 1°C si può risparmiare circa il 6% di energia e arieggiando correttamente le stanze (ventilazione d’urto e correnti d’aria) si evitano inutili dispersioni di calore. Non bisogna mai coprire i termosifoni con tende o rivestimenti, perché questo impedisce una distribuzione ottimale del calore nell’ambiente; è necessario sfiatare regolarmente i termosifoni per ottimizzarne la resa; bisogna poi considerare che gli interventi periodici di manutenzione e pulizia dell’impianto termico aiutano a evitare sgraditi aumenti dei consumi energetici. 1 mm di fuliggine, ad esempio, determina un aumento del consumo energetico fino al 4 %. Se poi si vuole abbassare drasticamente i costi, si deve coibentare adeguatamente tutto l’edificio.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”