PREZZI. Per i prodotti ortofrutticoli si registra una fase stagnante
I prezzi dei prodotti ortofrutticoli nell’ultima settimana, dal 1 al 7 settembre, sono in una fase tendenzialmente stagnante. E’ quanto emerge dal borsino fornito dal Mercato Ortofrutticolo di Fondi (MOF). Per la frutta fresca, il mercato resta prevalentemente stabile mentre continua il trend negativo delle pesche il cui costo continua a salire (da 0,35 a 0,38 euro).
Poco brillante il mercato dell’uva, il cui prezzo si assesta attorno allo 0,70 euro, mentre c’é un timido accenno di ripresa per le susine, il cui costo registra una timida discesa. Per gli ortaggi le fasi sono alterne: si registrano, infatti, un repentino rialzo del prezzo del pomodoro verde; buono il prezzo delle melanzane; crolla il prezzo delle zucchine.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”