PREZZI. Salta il Piano antispeculazione nel collegato alla Finanziaria
Nel decreto collegato alla Finanziaria, approvato lo scorso 25 ottobre al Senato, non è stata ammessa da parte della Commissione bilancio della Camera la norma che istituisce un controllo sui prezzi presentata dal Governo. Mr Prezzi, così è stato ribattezzato il piano, prevede verifiche a tappeto su prezzi e qualità dei prodotti della filiera cerealicola e lattiero casearia.
Proprio in questi giorni Coldiretti sta organizzando una mobilitazione per sostenere la produzione e il consumo di prodotti alimentari Made in Italy al giusto prezzo continua con manifestazioni di piazza in città (la prossima a Bologna) e iniziative di presidio di stabilimenti dove vengono "italianizzati" cibi provenienti dall’estero.
Il caso della carne di maiale è emblematico – sottolinea la Coldiretti – della presenza di distorsioni commerciali con la moltiplicazione dei prezzi dal campo alla tavola e il flusso crescente di prodotti provenienti dall’estero che vengono spacciati come made in italy all’insaputa dei consumatori. Il prezzo dei maiali cresciuti in Italia – precisa la Coldiretti – è calato del 10 per cento ed oggi vengano pagati agli allevatori poco piu’ di un euro al chilo, un valore che non riesce nemmeno a coprire i costi di produzione ed è ormai pari ad un terzo di quello di cinque anni fa, mentre per i consumatori non ha fatto seguito una analoga riduzione dei listini di vendita.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”