"Abbiamo portato la nostra adesione alla protesta organizzata da Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori che vuole richiamare l’attenzione sul carovita che dal 2001 a oggi ha falcidiato i redditi delle famiglie e contro il caro-tariffe che aggrava i bilanci degli italiani". Così la delegazione dei parlamentari Ds guidata dai capigruppo delle commissioni Attività produttive, Finanze e Lavoro (Sergio Gambini, Giorgio Benvenuto e Roberto Guerzoni).

"E’ inaccettabile che il Governo continui a lucrare sul costo del petrolio, alimentando con l’aumento delle tasse sui carburanti la spirale del carovita. E’ più di un anno che ad ogni rincaro, viene annunciato il taglio delle accise, provvedimento, però, che non ha mai visto la luce. Questa maggioranza è capace di trovare accordi su qualsiasi legge ad personam, ma non si occupa del Paese e ha impoverito le famiglie. Non ci rassicurano i dati Istat sull’inflazione: quella realmente percepita è ben più alta del 2%e riducendo i consumi della maggior parte degli italiani, finisce per strangolare l’economia tutta".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)