PREZZI. Tariffe acqua, il caso del Consorzio acquedotto Doganella. Le richieste di Adiconsum
A seguito dei decreti ingiuntivi presi dal Consorzio Acquedotto Doganella nei confronti degli utenti, che contestando i pagamenti richiesti per penalità e interessi di mora hanno agito individualmente senza aderire ad alcun comitato di utenti, Adiconsum invita gli stessi cittadini a rivolgersi. L’associazione – fa saper in una nota – che oggi alle 12.30 si terrà un incontro con il Consorzio Acquedotto Doganella a Frascati, e insieme alla Federconsumatori e al Comitato Utenti, presenterà delle richieste per mettere fine alla contestazione sui pagamenti richiesti dal CAD.
In particolare Adiconsum precisa: "Per il passato, constatata l’impossibilità di codesto Consorzio di dimostrare, utente per utente, la tempestiva spedizione delle bollette, e quindi la liceità dei discussi addebiti relativi a penalità per ritardati pagamenti di bollette e interessi di mora" e chiede:
"1) per coloro che non hanno pagato le suddette penalità e interessi legali, comunicandolo con lettera di contestazione, e che hanno eccepito la prescrizione per i debiti che risalgono a più di 5 anni fa di rinunciare a tali somme;
2) per coloro che con lettera di contestazione hanno chiesto il rimborso per cifre già pagate relative a interessi e penalità per ritardato pagamento di scomputare detti importi dalle future bollette;
3) di comunicare a tutti gli utenti che la dotazione ordinaria di acqua, oltre alla quale scattano le eccedenze, è diminuita (da 500 litri a 416), spiegandone il motivo".
L’associazione, infine, richiede l’impegno da parte del Consorzio a recapitare le bollette con congruo anticipo (di 3 settimane come fanno tutte le altre società di erogazione di energia).
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”