Si terrà venerdì 18 novembre a Montefalco (Pg), presso la sala del Consiglio Comunale, il convegno "Olivicoltura in Umbria: produzione, commercializzazione e paesaggio, organizzato da Confagricoltura dell’Umbria e da ASSOPROL Perugia. L’evento è stato ideato per promuovere il prodotto umbro e diffonderne l’immagine presso operatori del settore, istituzioni pubbliche e consumatori, anche sottolineando la valenza ambientale e paesaggistica dell’albero dell’ulivo.

Si parlerà della tutela del marchio DOP dell’olio umbro, delle problematiche legate al mercato europeo, dei costi di produzione del prodotto che trovano una concorrenza spietata nei prodotti di bassa qualità commercializzati da altri paesi. Il ruolo del consumatore, con la sua capacità di scelta in base a parametri di qualità , è in grado di determinare un mutamento sul mercato. L’educazione alimentare diviene dunque fondamentale in quest’opera di promozione del prodotto locale: oltre ai pregi organolettici intrinseci dell’olio vanno valutate le modalità di coltivazione seguite in Umbria, particolarmente rispettose dell’ambiente e del territorio.

Confagricoltura nell’ambito del dibattito sosterrà anche l’importanza, nell’indotto dell’olivicoltura, del turismo, non solo enogastronomico, ma anche artistico e culturale: zone come Assisi, Foligno, il lago Trasimeno o la Valnerina sono infatti legati indissolubilmente alle coltivazioni di ulivi ed agli alberi secolari dell’Umbria.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)