Sarà pubblicato a breve il bando per partecipare ad un concorso giornalistico finalizzato a premiare i migliori contributi della stampa e dei mezzi radiotelevisivi nel raccontare prodotti riconosciuti DOP e IGP. Prosegue in questo modo la campagna di informazione sui riconoscimenti della Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e della Indicazione Geografica Protetta (IGP) promossa da Agriturist (Confagricoltura) con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

L’obiettivo dell’iniziativa è far conoscere meglio al pubblico i marchi comunitari di cui l’Italia può vantarne un numero di rispetto: il nostro Paese ha, infatti, staccato la Francia di sette lunghezze raggiungendo 149 riconoscimenti. Ultimo riconoscimento in ordine di tempo alla Ricotta Romana DOP.

La campagna di Agriturist prevede anche la diffusione di materiale informativo in occasione di fiere e manifestazioni dedicate al turismo e all’agroalimentare e, per la prima volta, un concorso per le scuole che premierà temi, disegni e presentazioni informatiche dedicate ai prodotti agricoli legati alla tradizione del nostro territorio, con particolare riferimento a quelli che sono già iscritti nell’albo comunitario delle DOP e IGP.

Nonostante si avvertono significativi progressi nella conoscenza da parte del pubblico dei marchi DOP e IGP, Agriturist sottolinea la necessità di proseguire con l’informazione in modo da tradurre la migliore consapevolezza del consumatore in una crescita di domanda verso i prodotti a marchio e in una più attenta difesa dei prodotti riconosciuti rispetto ai similari non riferibili ai due marchi di certificazione comunitaria.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)