PRODOTTI TIPICI. Dal 21 al 24 settembre “Settimana enologica” di Montefalco (Pg)
Il Sagrantino di Montefalco rappresenta ormai uno dei prodotti di traino della produzione enogastronomica dell’Umbria. Il piccolo paese alle porte di Perugia festeggierà anche quest’anno il suo rinomato vino, nella XXVII edizione della "Settimana enologica" di Montefalco. Dal 21 al 24 settembre la rassegna prevede una serie di eventi di degustazione e conoscenza enologica, ma non solo.
Appuntamento clou della manifestazione sarà la stappatura dell’annata 2003 (che sarà ripetuta per la stampa e gli operatori del mercato a Berlino il prossimo 26 settembre presso il "Sagrantino Wine Bar"). In programma inoltre il "Sagrantino Film Festival", rassegna cinematografica dedicata al rapporto fra cibo e pellicola, con proiezioni in piazza e nel giardino di San Francesco. "Il complesso di iniziative, mostre ed eventi – ha spiegato il sindaco Valentino Valentini – ha come sua cifra il rapporto fra arte, vino territorio ed ambiente. In tale occasione la "Settimana enologica" sarà monitorata da un gruppo di esperti, che dovranno fornire alla manifestazione un "certificato di qualità".
Secondo Lodovico Mattoni, presidente del consorzio Tutela dei Vini di Montefalco, si tratta di una manifestazione che darà visibilità al prodotto in tutto il mondo. Una novità di quest’anno sarà la degustazione comparativa fra Sagrantino ed i migliori vini d’Italia, come ha sottolineato Gabriele Ricci Alunni, vicepresidente sezione umbra dell’Ais, associazione dei sommeliers.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”