PRODOTTI TIPICI. DOP, anche l’olio d’oliva Tuscia e il Basilico Genovese nel registro Ue
Anche l’ olio extravergine di oliva "Tuscia" (DOP) e il "Basilico Genovese" (DOP) sono entrati a far parte del Registro europeo delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP). Lo comunica la Commissione Europea in una nota oggi diffusa.
Le due denominazioni si aggiungono alla lista di circa 700 prodotti già protetti in virtù della legislazione comunitaria relativa alla protezione delle indicazioni geografiche, delle denominazioni di origine e delle specialità tradizionali. L’Italia detiene il primato con il maggior numero di prodotti a denominazione di origine tutelata Dop (Denominazione d’origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta) e Stg (Specialità tradizionale garantita)- che rappresentano oltre il 21 per cento del totale europeo. Seguono la Francia con 141 denominazioni, il Portogallo (93) e la Spagna (90).

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”