Prodotti tipici: Legambiente celebra la qualità con l’Officina dei sapori
Per promuovere i prodotti tipici (DOP e IGP e vini DOC, DOCG e IGT), agroalimentari tradizionali e biologici, Legambiente ha organizzato l’"Officina dei Sapori", iniziativa per per riscoprire gli antichi sapori, valorizzare le produzioni e difendere il nostro patrimonio di biodiversità. La manifestazione enogastronomia si svolgerà nel corso di Festambiente, il festival internazionale della natura e del buon vivere, che dal 5 al 15 agosto, si svolgerà nel Parco della Maremma, in Toscana.
L’Officina dei sapori si propone quindi di essere una vetrina di qualità dove gli alimenti vengono proposti, in una cornice adeguata ed in modo elegante, ad un pubblico selezionato. Il pubblico che partecipa è seduto davanti ad una tavola apparecchiata con tovaglia di stoffa colorata, copritovaglia bianco, sottopiatto in ceramica, bicchiere da degustazione per il vino, bicchiere per l’acqua, posate.
