Nuove norme e sanzioni a tutela dell’olio di oliva. Il Consiglio dei Ministri ha infatti oggi approvato il decreto legislativo: "Disposizioni sanzionatorie in applicazione del regolamento comunitario relativo alla commercializzazione dell’olio di oliva". La norma provvede a fissare e quantificare le sanzioni amministrative e pecuniarie per irregolarità e violazione delle norme di commercializzazione dell’olio d’oliva, previste dal regolamento comunitario n. 1019/2002, relativo al commercio del prodotto.

Il ministro delle politiche agricole e forestali ha espresso la propria soddisfazione nei confronti del decreto definendolo "un altro importante passo sulla strada della tutela e della valorizzazione nel mercato italiano e internazionale dei prodotti agricoli mediterranei di qualità". "Con questo provvedimento – ha spiegato Alemanno – si potrà infatti contrastare la mancanza di chiarezza che troppo a lungo ha caratterizzato il mercato dell’olio provocando confusione e diffidenza da parte dei consumatori".

"Inoltre – ha aggiunto il ministro – con decreto ministeriale del 29/4/2004, concernete le disposizioni applicative di controllo su queste norme, è stato individuato l’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi di questo Ministero quale organismo incaricato dei controlli stessi. Questo garantisce una produzione controllata in tutte le sue fasi, coniugando perfettamente le potenzialità del nostro agroalimentare di qualità con le istanze dei consumatori, sempre più attenti ed esigenti nei confronti del prodotto che acquistano".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)