Pubblicità ingannevole: Antitrust avvia indagine su shopper Coop
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato, su richiesta del Movimento Difesa del Cittadino e Legambiente, un procedimento nei confronti della Coop per accertare l’ingannevolezza di alcuni messaggi pubblicitari riguardanti la presentazione dei nuovi sacchetti per la spesa, dichiarati "degradabili al 100%", diffusi sui quotidiani nazionali.
Le due associazioni contestavano sia la presunta nocività per l’ambiente e, di conseguenza, per l’uomo, dell’additivo utilizzato per la produzione dei sacchetti, sia la possibile confusione ingenerata dal messaggio pubblicitario che, enfatizzando le caratteristiche di degradabilità, indurrebbe a credere che essi possano essere utilizzati per la raccolta differenziata dei rifiuti.
La verifica dell’Autorità riguarderà la possibile ingannevolezza dei messaggi citati con particolare riferimento alle caratteristiche di ecocompatibilità dei sacchetti (cioè degradabilità, biodegradabilità e riciclabilità), nonché l’idoneità del processo di degradazione. In assenza di idonee informazioni, potrebbero esserci pericoli per la sicurezza e la salute dei consumatori, inducendoli a trascurare le normali regole di vigilanza e prudenza.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”