PUBBLICITA’ INGANNEVOLE. Antitrust condanna Sky. Vittoria di Adiconsum
L’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato ha condannato nuovamente SKY per pubblicità ingannevole per la campagna pubblicitaria per i Mondiali di calcio 2006. La condanna arriva a seguito della denuncia di Adiconsum all’Antitrust, che già in passato aveva denunciato SKY all’Autorità Garante in merito alla pubblicità legata alla UEFA Champions League ed anche in quell’occasione SKY venne condannata.
Secondo l’Autorità "I messaggi segnalati appaiono ingannevoli in quanto prospettano in maniera fuorviante le caratteristiche di esclusiva e unicità dell’abbonamento alle partite dei Mondiali di calcio 2006, senza menzionare che tale unicità riguarda soltanto la diffusione con tecnologia satellitare e che esistono, quindi, per il consumatore soluzioni commerciali e tecnologiche alternative". Proprio per avere già subito condanne per ingannevolezza l’Autorità ha innalzato la pena pecuniaria di 10.000 euro, sanzionando quindi stavolta Sky per 49.100 euro.
SKY – afferma Adiconsum – continua a dimostrare la propria volontà a non voler rispettare i diritti dei consumatori, come dimostrano le centinaia di segnalazioni, che ogni giorno i consumatori inviano al PRONTO SOCCORSO SKY sul sito dell’Adiconsum (www.adiconsum.it). Sky è l’unica impresa di servizio nelle comunicazioni a non avere avviato contatti con le associazioni consumatori.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”