Arriva la "scatola nera" anche per le auto. Il Ministero delle Attività Produttive e l’Isvap hanno firmato oggi una convezione con cui partirà la sperimentazione delle "clear box" che installate a bordo delle vetture saranno in grado di registrare i comportamenti di guida e ricostruire con precisione il posizionamento e la dinamica degli incidenti stradali.

Il nuovo sistema permetterà di combattere le frodi, di prevenire gli incidenti e di conseguenza di contenere le tariffe. La sperimentazione, fa sapere il Ministero, coinvolgerà 5 città (Torino, Milano, Roma, Napoli e Palermo). Gli automobilisti verranno selezionati in un campione definito dal Ministero e dall’Isvap, chi aderirà alla sperimentazione potrà usufruire per due anni di uno sconto delle tariffe non inferiore al 10%. "La sperimentazione – ha affermato il ministro Scajola – rientra tra le misure per il contenimento delle tariffe rc auto. Scopo dichiarato di questa iniziativa è quello di verificare come un uso intelligente e mirato della tecnologia possa diventare un deterrente ai fenomeni di frode e, soprattutto, di prevenzione degli incidenti".

L’Isvap con finanziamento del Governo realizzerà l’iniziativa che prevede l’installazione gratuita, su alcune migliaia di autoveicoli, di un sistema di rilevazione satellitare con tecnologia GPS e GPRS, per registrare i comportamenti di guida e ricostruire con precisione il posizionamento e la dinamica degli eventuali incidenti stradali.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)