RC AUTO. Tariffe più basse nel 2006? Adiconsum: “Sì, grazie a indennizzo diretto”
L’adozione dell’indennizzo diretto per il risarcimento Rc Auto potrebbe portare a una riduzione delle tariffe di circa il 10%. Lo rende noto durante un convegno sul tema l’Adiconsum, che stima aumenti negli ultimi mesi superiori al 2-3%. Il presidente dell’associazione Paolo Landi spiega che "l’indennizzo diretto può consentire un abbattimento dei costi delle compagnie e quindi una riduzione delle tariffe".
Secondo l’Adiconsum, è necessario che il nuovo sistema di risarcimento sia attuato al più presto attraverso un regolamento chiaro e trasparente. L’attuale regolamento redatto dal Ministero delle attività produttive, infatti, secondo l’associazione, rischia di annacquare la riforma e di renderla ingovernabile, soprattutto per due punti critici: i consorzi e gli onorari professionali.
Il presidente dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (Isvap), Giancarlo Giannini, intervenuto al convegno sulle assicurazioni organizzato dall’Adiconsum, ha annunciato che negli ultimi mesi si è registrato "un preoccupante elemento di controtendenza" nell’andamento delle tariffe Rc Auto. "Dopo un ultimo anno e mezzo di stasi o di aumenti contenuti – ha sottolineato Giannini – oggi c’é una seppur minima tendenza ad aumenti superiori al tasso d’inflazione".
A questo riguardo, si dice però fiducioso il presidente dell’associazione per le imprese assicuratrici (Ania), Fabio Cerchiai, che commenta: "Le nostre previsioni per il 2006 indicano che la spesa degli assicurati sarà minore dell’anno precedente, al netto dell’aumento del parco circolante".
Nel 2005, secondo il calcolo (al netto dell’aumento e della variazione della composizione del parco circolante) dell’Ania, la spesa complessiva degli assicurati italiani per la Rc Auto è aumentata meno dello 0,5%. Nel 2004 la spesa è aumentata al lordo della variazione degli autoveicoli assicurati del 2,3%, mentre a valori omogenei l’incremento è stato dello 0,5%.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”