Le tariffe Rc auto "restano ancora spesso molto care e talvolta inaccessibili". Questa l’opinione di Altroconsumo che denuncia che in città come Napoli le polizze per i diciottenni si aggirano intorno ai 2.400 euro. L’associazione critica "le scuse avanzate dall’Ania" per il mancato calo dei premi e aggiunge che esistono tutte le condizioni per una diminuzione delle tariffe, a cominciare dalla riduzione della frequenza degli incidenti.

"Le scuse dell’Ania – ha affermato Altroconsumo, riferendosi al costo elevato dei sinistri lamentato dalle compagnie – non convincono. se i premi non scendono dipende da un deficit di concorrenza tra le compagnie e dalla loro incapacità di controllare i costi e di essere quindi più efficienti".

Altroconsumo ritiene utile l’introduzione del sistema di indennizzo diretto, e chiede di "passare dalle parole ai fatti". Anche se "l’indennizzo diretto da solo non basta: per risolvere il problema delle tariffe più elevate ed inaccessibili, oltretutto per un servizio ad acquisto obbligato, occorre impedire alle compagnie assicuratrici di costruire le tariffe sulla base di parametri (quali la residenza, l’età o il sesso) che discriminano i consumatori sulla base di circostanze che non dipendono dal suo comportamento".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)