E’ lo studente napoletano di 18 anni il più tartassato dalle compagnie di assicurazione (in media il costo di ingresso per assicurare un’utilitaria è di 2240 euro). Più fortunata l’impiegata di Bari che tra i sei profili analizzati dal Movimento Difesa del Cittadino (MDC) nel dossier "Una guida a pieni voti" paga la tariffa più bassa (in media 916 euro per assicurare un’utilitaria per la prima volta).

Il Movimento Difesa del Cittadino ha chiesto a 18 compagnie tra le più note un preventivo on line per un’assicurazione obbligatoria rc auto distinguendo tra clienti di nuova e vecchia acquisizione (rilevazione maggio 2005). Sei i profili analizzati (studente di 18 anni, studentessa di 18 anni, impiegato di 36 anni, casalinga di 36 anni, impiegato di 46 anni, impiegata di 46 anni) in 10 capoluoghi di regione (Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino).

Il primato per le tariffe più alte va a Napoli (si va dai 2240 ai 393 euro) mentre è Bari (da 1528 a 380 euro) la città italiana dove assicurarsi costa meno. Tra le compagnie di assicurazione è Unipol, invece, a praticare i prezzi più alti: dai 2569 euro per assicurare l’utilitaria di uno studente di 18 anni ai 756 euro per quella di una casalinga di 36 anni in classe di BM di massimo sconto.

"È vero che, come ha rilevato l’ISTAT, negli ultimi due anni le tariffe si sono fermate – spiega Antonio Longo, Presidente del Movimento Difesa del Cittadino – resta però il problema grave dell’alto costo delle polizze che pesa sempre più sui bilanci delle famiglie e in particolare sui neopatentati. Ci aspettiamo che con i nuovi incarichi conferiti dall’Ania ai propri componenti e con l’introduzione dell’indennizzo diretto, le compagnie di assicurazione si avviino ad applicare consistenti ribassi alle tariffe, come promesso già nel 2003 con l’allora Ministro Antonio Marzano".

Scarica "Una guida a pieni voti"


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)