RIFIUTI. Legambiente: “Si rischia un’Europa a più velocità”
In seguito alla nuova strategia dell’Unione Europea in tema di rifiuti, Legambiente ha commentato con preoccupazione una politica comunitaria che rischia di creare Paesi con diversi standard ambientali: "Per i rifiuti, il consiglio e il parlamento definiscano obiettivi e target ambiziosi e uguali per tutti gli Stati membri. Si rischia altrimenti un pericoloso sistema a più velocità, aumentando ancora il divario tra i paesi virtuosi e quelli poco efficienti".
"La nuova strategia rinuncia nei fatti alla gerarchia adottata fino ad oggi – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Roberto della Seta – prevedendo il ricorso a strumenti flessibili, compresi gli incentivi di mercato, per favorire il riciclaggio e la prevenzione della produzione dei rifiuti. L’unico nuovo obbligo per gli Stati membri sarà quello di adottare programmi nazionali, basati sul principio del ciclo di vita dei rifiuti: un approccio pericoloso che lascia la porta aperta a tante politiche individuali, che non danno garanzia di raggiungere obiettivi comuni di sostenibilità ambientale ma favoriranno il ricorso all’incenerimento o alla collocazione in discarica anziché al riciclaggio".
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”