Risparmio idrico: Legambiente, “possibile con un semplice riduttore di flusso”
Sono oltre 648 miliardi i litri di acqua per uso civile che gli italiani potrebbero risparmiare avvitando ai rubinetti dei propri bagni e cucine dei semplici riduttori di flusso. Tradotto in euro vuol dire circa 648 milioni risparmiati ogni anno dagli utenti degli acquedotti. E’ questo il dato saliente che si ricava estendendo a tutto il Belpaese i risultati ottenuti da un esperimento condotto da Legambiente in un comune dell’Emilia Romagna.
Il "Progetto Bagnacavallo", è consistito nel distribuire a tutte le famiglie di Bagnacavallo un kit di riduttori di flusso da montare in tutti i rubinetti di casa e monitorare così il consumo d’acqua per l’intero paese prima e dopo l’installazione. I 1921 nuclei familiari che hanno ritirato i dispositivi risultano aver risparmiato il 10% d’acqua, un risultato notevole in quanto i dispositivi distribuiti operano su poco più del 40% dei consumi.
Abbiamo dimostrato – spiegano Luigi Rambelli, Presidente di Legambiente Emilia Romagna e Massimo Becchi, Responsabile del Progetto per Legambiente – che l’installazione di un kit del costo di pochi euro e di facile montaggio produce un risparmio importante.
