RISPARMIO. Cittadinanzattiva e Forum Finanza Sostenibile, al via campagna educativa per i cittadini
Prende il via la terza edizione de "La bussola del risparmiatore", campagna di educazione ai servizi finanziari e tutela del risparmio promossa da Cittadinanzattiva e Forum Finanza Sostenibile in partnership con Citi Foundation. "L’iniziativa – commenta il vice segretario generale dell’associazione, Giustino Trincia – parte dal presupposto che, al fine di evitare il ripetersi di situazioni come quella dei ‘bond spazzatura’ non basta che le banche migliorino la trasparenza dei prodotti finanziari e rivedano le politiche di vendita, occorre anche che i risparmiatori acquisiscano le conoscenze di base per assumere scelte di investimento consapevoli e responsabili. La campagna di educazione è incentrata sul diretto coinvolgimento di cittadini consapevoli del fatto che ad oggi manca in Italia una politica pubblica in tema di educazione finanziaria di base".
Da mercoledì 31 ottobre, Giornata mondiale del risparmio, e per tutto il mese di novembre, Cittadinanzattiva assicurerà in 20 città l’apertura di sportelli dedicati per la raccolta delle segnalazioni, la distribuzione di materiale informativo nelle piazze, la realizzazione di incontri locali di informazione aperti alla cittadinanza e completamente gratuiti. L’iniziativa è finalizzata a far comprendere al piccolo risparmiatore in cosa si differenzia un’azione da un’obbligazione; come valutare i principali strumenti di investimento in termini di rischio, rendimento e durata; come comportarsi a colloquio con un promotore finanziario, quali le domande da fare e i rischi da evitare, in quali modi è possibile tutelare i propri redditi.
Da domani sul sito dell’associazione, www.cittadinanzattiva.it, sarà disponibile il calendario completo degli appuntamenti.