RISPARMIO. Cittadinanzattiva: “Quattro le priorità per ridare fiducia al sistema”
Il vice segretario generale di Cittadinanzattiva, Giustino Trincia, è intervenuto stamane commentando le vicende che in questi giorni stanno interessando il settore creditizio e sottolinea la necessità di un’urgente riforma del risparmio in Italia.
Quattro sono, dunque, le misure urgenti che l’associazione propone per ridare fiducia al sistema, le riportiamo di seguito:
- risarcire davvero quel milione di correntisti della Banca Popolare Italiana truffati;
- varare una riforma del risparmio che preveda non solo il passaggio del controllo sulla concorrenza all’antitrust, ma anche il mandato a termine del governatore della Banca d’Italia, un’accurata revisione di tutto il sistema di incompatibilità e dei controlli a partire dalla composizione dei consigli di amministrazione e dei revisori dei conti; e, infine, l’introduzione di severe sanzioni sul falso in bilancio;
- costringere le tante banche che sono restate ferme davanti agli scandali e alle ferite tuttora aperte dei vari bond Argentina, Cirio, Parmalt, ecc. a fare la loro parte in termini di risarcimenti dei danni materiali e morali provocati ai risparmiatori colpiti;
- avviare programmi pluriennali di educazione finanziaria di base destinati ai milioni di risparmiatori assolutamente impreparati a gestire in maniera consapevole e responsabile il proprio denaro e la propria situazione previdenziale.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”