RISPARMIO. Parmalat, respinta la costituzione di parte civile delle associazioni di consumatori
"Non è stato riconosciuto il ruolo che le associazioni di consumatori hanno da sempre in difesa dei risparmiatori, contro i soprusi delle banche e delle finanziarie. Da anni tuteliamo con ogni mezzo i cittadini da truffe di ogni sorta. Ora i risparmiatori truffati nella vicenda Parmalat avranno oggettivamente meno difesa". E’ quanto ha affermato il presidente del Codacons Marco Maria Donzelli a seguito della decisione del tribunale di Milano di escludere la costituzione di parte civile tutte le associazioni di consumatori nel processo dell’azienda.
In particolare, il giudice ha annesso al processo la maggior parte delle migliaia di risparmiatori coinvolti nel crac Parmalat. Il processo è stato rinviato al 12 gennaio, data in cui verranno presentate le eccezioni alle questioni preliminari.
"Dopo il Parlamento – si legge in una nota del Codacons – che ancora non approva la legge sul risparmio ora anche la magistratura rifiuta l’azione delle associazioni dei consumatori che senza dubbio poteva dare utile sostegno ai singoli risparmiatori.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”